I Nostri Prodotti
Formaggi Tradizionali
I formaggi tradizionali. Sapori autentici, lavorazione tradizionale e stagionatura garantiscono una varietà di profumi e un profilo sensoriale di grande valore.
I formaggi tradizionali rappresentano l’espressione di un territorio e di metodi di lavorazione e stagionatura che conferiscono sapori e profumi unici. Questi formaggi, spesso ottenuti da latte crudo, mantengono le caratteristiche tipiche dei formaggi di montagna. La pastorizzazione elimina i batteri nel latte, ma distrugge anche la flora batterica enzimatica responsabile dei processi che danno forma e aroma al formaggio.
Nella lavorazione con latte crudo, gli aromi delle erbe dei pascoli ritornano con tutta la loro profondità e varietà stagionale. L’acquisto di un formaggio tradizionale richiede attenzione: ci sono formaggi per il consumo quotidiano e quelli stagionati con metodi innovativi o tradizionali. L’affinamento con ingredienti come olio d’oliva, mosto, erbe, aglio e rosmarino crea varianti di sapori e caratteri aromatici unici. Dalle paste morbide alle sfumature piccanti, ogni formaggio offre un’esperienza di gusto e profumi profondi e complessi.
I formaggi vaccini, specialmente il caciocavallo stagionato, diventano opere d’arte casearia. I formaggi di capra, le ricotte affumicate e salate aggiungono ulteriori sfaccettature di gusto. Questi risultati derivano dalla qualità eccezionale dei pascoli locali, ricchi di varietà e qualità. L’arte casearia moderna e il recupero di antiche tecniche garantiscono l’autenticità di questi gusti.